×


Le Tenute Distribuzione Visite e Degustazioni Contatti


SQNPI
×
Collemezzano Di Biserno

Tenuta Collemezzano

Biserno

Tenuta di biserno


Il Pino di Biserno

Tenuta di biserno

Insoglio del Cinghiale

Tenuta campo di sasso


Occhione

Tenuta campo di sasso


Rissoa

Tenuta campo di sasso

×
Instagram
Facebook
Youtube
Linkedin
×
Ita
Eng
Deu
Pyc
简体中文

Insoglio del Cinghiale


Tenuta campo di sasso

Insoglio del Cinghiale

È l’etichetta storica della nostra tenuta. L’originalità del nome “Insoglio”, indicando il luogo in cui il cinghiale è solito grufolare, rinvia alla peculiare composizione della fauna locale caratterizzante la cultura maremmana e la zona di provenienza delle uve. Il forte carattere territoriale si fonde con la facilità di beva ed un’estrema versatilità.

TENUTABISERNO BISERNO - INSOGLIO DEL CINGHIALE
TENUTABISERNO BISERNO - INSOGLIO DEL CINGHIALE
TENUTABISERNO BISERNO - INSOGLIO DEL CINGHIALE
Scheda Tecnica

UVAGGIO

Merlot 38%, Syrah 36%, Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Petit Verdot e altri vitigni a bacca nera nella misura del 26%

NOTE DI DEGUSTAZIONE

All’olfatto è molto intenso, profondo, con note carnose e di macchia e terra bagnata che ci ricordano bene la presenza di una bella percentuale di Syrah. La frutta si alterna tra la ciliegia vignola e i frutti di bosco neri come la mora selvatica e il mirtillo. Si fanno più insistenti i cenni di spezia che vertono verso il pepe nero. In bocca entra con slancio e conferma tanta materia e bella morbidezza. Deciso e complice. Muscoloso ed energico. Con un tannino ben lavorato che consegna una buona persistenza sul palato.

SCARICA PDF

TENUTABISERNO BISERNO - INSOGLIO DEL CINGHIALE VALUTAZIONI
TENUTABISERNO BISERNO - INSOGLIO DEL CINGHIALE
TENUTABISERNO BISERNO - INSOGLIO DEL CINGHIALE